Il senso di colpa si manifesta quando, consciamente o inconsciamente, ci si sente ‘colpevoli’ per una azione, un pensiero o una emozione.
Ma, siamo sempre consapevoli dell’origine dei nostri sensi di colpa e soprattutto questa sensazione è giustificata e sana?
Inoltre, il senso di colpa ci porta ad essere facilmente vittima di atteggiamenti manipolatori sul lavoro e nelle relazioni personali. Risulta quindi di vitale importanza per il nostro benessere psico-fisico riconoscere il senso di colpa e trasformalo, nel caso abbia senso di esistere, in responsabilità.
Come fare?
La chiave di volta è analizzare il tutto attraverso il punto di vista dei nostri tre cervelli: cosa siamo, cosa sentiamo, e cosa creiamo quando viviamo quel senso di colpa?
Ti aspetto giovedì non solo per teorizzare ma anche per sperimentare.
CLICCA su QUESTO LINK ALLE 21 PER ACCEDERE ALLA DIRETTA!