Obiettivi personali e professionali: come raggiungerli

24 Gennaio 2023

Tempo di lettura: [post_read_time] minuti

Definire i nostri obiettivi è un passo fondamentale per raggiungere il successo e la realizzazione personale.
Tuttavia, molti di noi si trovano bloccati nella definizione di obiettivi specifici e raggiungibili.

Perché definire obiettivi specifici spesso crea difficoltà?

Raggiungere gli obiettivi può essere difficile per molte ragioni, e le neuroscienze ci offrono una prospettiva interessante per capire questa difficoltà.

In primo luogo, la parte del cervello chiamata sistema limbico, che è responsabile delle emozioni e dei desideri, può interferire con la capacità di prendere decisioni razionali e di seguire un piano d’azione. Se il sistema limbico è troppo attivo, le emozioni negative come la paura o la preoccupazione possono impedirci di agire in modo efficace per raggiungere i nostri obiettivi.

In secondo luogo, la parte del cervello chiamata corteccia prefrontale, che è responsabile della pianificazione e della pianificazione a lungo termine, può essere debole in alcune persone. Ciò può rendere difficile per loro visualizzare il futuro e pianificare le azioni necessarie per raggiungere i propri obiettivi.

In terzo luogo, le abitudini e i comportamenti automatici possono essere difficili da cambiare, poiché sono radicati nella parte del cervello chiamata sistema di ricompensa. Questo sistema è progettato per premiare comportamenti che ci hanno dato una ricompensa in passato, rendendo difficile rompere vecchie abitudini e crearne di nuove.

Infine, la mancanza di motivazione può essere un ostacolo per raggiungere gli obiettivi. La motivazione è controllata dalla dopamina, un neurotrasmettitore che viene rilasciato quando si raggiungono piccoli traguardi e premi. Se ci manca la motivazione, può essere difficile trovare la forza per continuare a lavorare verso i nostri obiettivi.

In generale, raggiungere gli obiettivi è un processo complesso che dipende da molti fattori, tra cui emozioni, abitudini, motivazione e capacità cognitive. Le neuroscienze ci aiutano a capire come questi fattori interagiscono tra loro e come possiamo utilizzare questa conoscenza per migliorare la nostra capacità di raggiungere i nostri obiettivi.

Cosa succede chimicamente nel nostro cervello?

Per entrare ancora più nel dettaglio va detto che ci sono diversi neurotrasmettitori che sono associati specificamente al raggiungimento degli obiettivi e che giocano un ruolo importante nel controllare le emozioni, le abitudini e la motivazione.

La dopamina, come menzionato in precedenza, è un neurotrasmettitore che è associato alla motivazione e alla ricompensa. La dopamina viene rilasciata quando si raggiungono piccoli traguardi e premi, e ci aiuta a sentirci motivati a continuare a lavorare verso i nostri obiettivi. La dopamina è anche associata alla sensazione di piacere e alla gratificazione, e gioca un ruolo importante nel sistema di ricompensa del cervello.

La serotonina è un altro neurotrasmettitore che è associato alle emozioni e all’umore. La serotonina è nota per essere associata a sensazioni di benessere e felicità, e può aiutare a gestire lo stress e l’ansia. La serotonina può anche aiutare a mantenere una buona autostima e a sentirsi motivati a raggiungere i propri obiettivi.

La noradrenalina è un neurotrasmettitore che è associato all’attenzione e alla concentrazione. La noradrenalina viene rilasciata in situazioni di stress o di emergenza, e ci aiuta a concentrarci e a rimanere attenti. La noradrenalina può anche aiutare a migliorare la memoria a breve termine e la capacità di apprendere nuove informazioni.

L’acetilcolina è un neurotrasmettitore associato all’apprendimento e alla memoria. L’acetilcolina è responsabile per la trasmissione di informazioni tra i neuroni e gioca un ruolo importante nella formazione della memoria a lungo termine.

In generale, i neurotrasmettitori sono una parte importante del sistema di controllo del cervello e giocano un ruolo cruciale nella determinazione delle emozioni, delle abitudini e della motivazione, che sono tutti fattori che influiscono sul raggiungimento degli obiettivi.

Cosa fare concretamente?

Quali sono quindi le strategie che puoi adottare per definire i tuoi obiettivi e a raggiungerli?

Ecco alcuni semplici consigli:

  1. Sii specifico: i tuoi obiettivi devono essere specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e a termine. Ad esempio, invece di dire “Voglio perdere peso”, puoi dire “Voglio perdere 10 chili entro sei mesi”.
  2. Fissa obiettivi a lungo e breve termine: stabilisci sia obiettivi a lungo termine che a breve termine. Gli obiettivi a lungo termine ti daranno una visione generale di dove vuoi andare, mentre gli obiettivi a breve termine ti aiuteranno a restare concentrato e motivato nel raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine.
  3. Scrivi i tuoi obiettivi: scrivere i tuoi obiettivi ti aiuterà a dargli maggiore priorità e ti aiuterà a ricordare ciò che vuoi raggiungere.
  4. Crea un piano d’azione: una volta stabiliti i tuoi obiettivi, è importante creare un piano d’azione per raggiungerli. Identifica i passi necessari per raggiungere ciascun obiettivo e stabilisci un calendario per completare ciascun passo
  5. Sii flessibile: sii aperto a cambiare i tuoi obiettivi se necessario e non essere troppo duro con te stesso se non raggiungi subito ciò che ti sei prefissato

È importante comprendere che definire i propri obiettivi richiede tempo e pazienza, ma con questi consigli e la determinazione giusta, potrai raggiungere i tuoi obiettivi e vivere la vita che desideri.

Il segreto per definire i tuoi obiettivi esiste.

Esiste inoltre un ulteriore segreto che può aiutarti nel definire gli obiettivi e raggiungerli: la micro-corrente informata delle My Energy Bars, strumento innovativo che rappresenta la sintesi tra l’antica tecnologia dei cilindri egiziani e le moderne neuroscienze.

Come? Le micro-correnti sono una forma di terapia che utilizza una corrente elettrica a bassa intensità per stimolare i nervi e i muscoli del corpo. Le micro-correnti sono state utilizzate per trattare una varietà di condizioni mediche e sono state anche utilizzate per migliorare la performance atletica e il benessere generale.

Il potere delle micro-correnti delle My Energy Bars

In relazione alla definizione degli obiettivi, le micro-correnti sono state utilizzate per stimolare la produzione di neurotrasmettitori, che possono influire sulle emozioni, le abitudini e la motivazione. In particolare, le micro-correnti possono aiutare a regolare i livelli di dopamina, serotonina, noradrenalina e acetilcolina.

La dopamina, come menzionato in precedenza, è associata alla motivazione e alla ricompensa. Le micro-correnti possono aiutare a stimolare la produzione di dopamina, migliorando la motivazione e aumentando la sensazione di piacere e gratificazione quando si raggiungono piccoli traguardi.

Anche la serotonina, che è associata alle emozioni e all’umore, può essere regolata attraverso l’uso di micro-correnti. La terapia a micro-correnti può aiutare a migliorare l’umore e a gestire lo stress e l’ansia, favorendo una maggiore serenità e sicurezza in se stessi, che sono fattori importanti per la definizione e il raggiungimento degli obiettivi.

Infine, la noradrenalina, associata all’attenzione e alla concentrazione, può essere stimolata con le micro-correnti. Anche questo può aiutare a migliorare la concentrazione e l’attenzione, favorendo una maggiore capacità di pianificazione e pianificazione a lungo termine.

Va specificato che le micro-correnti generate dalle My Energy Bars sono una forma di terapia non invasiva e non hanno effetti collaterali. Tuttavia, è importante notare che l’efficacia delle micro-correnti dipende dalle condizioni individuali e dalle esigenze specifiche.

Vuoi entrare nel mondo trino delle meraviglie?

Scopri le My Energy Bars e la tua vita non sarà più come prima!

Come?
Esplora il canale YouTube di e guarda la diretta in cui Milena Battaglia, ideatrice delle My Energy Bars, spiega il metodo SMART per la definizione dei tuoi obiettivi.

 

Cilindri Egiziani, My Energy Bars, con Scatola

Autore

Milena Battaglia
“Sono la fondatrice di Triune Project, creatrice di My Energy Bars e di My 369 Portal, ed oggi ho compreso, finalmente, cosa mi rende felice: aiutare le persone a stare bene, semplicemente.

articoli correlati


articoli recenti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Triune Project SRL
Tutti i contenuti e le informazioni sono di proprietà esclusiva di Milena Battaglia.
Via Moriggia 8/B 20900 Monza MB
C.F./P.IVA: 11452660969

Social
logo triune project
Top
Modalità di pagamento
logo triune project

Triune Project SRL
Tutti i contenuti e le informazioni sono di proprietà esclusiva di Milena Battaglia.
Via Moriggia 8/B 20900 Monza MB
C.F./P.IVA: 11452660969

Modalità di pagamento