Skip to main content

Come superare i blocchi emotivi ed energetici

27 Gennaio 2023

Tempo di lettura: [post_read_time] minuti

Blocchi emotivi ed energetici: vediamo insieme le singole caratteristiche e come superarli.

Un blocco emotivo si riferisce a una difficoltà a esprimere o a elaborare le proprie emozioni in modo efficace. Questo può essere causato da traumi passati, traumi emotivi, o dall’apprendimento di meccanismi di difesa inadeguati per gestire le emozioni.

Quali sono i sintomi di un blocco emotivo?

I sintomi di un blocco emotivo possono includere:

  • difficoltà a esprimere le emozioni
  • problemi di comunicazione
  • problemi di relazione
  • problemi di autostima
  • problemi di gestione dell’ansia e della depressione

I blocchi emotivi sono stati identificati nell’analisi transazionale, una teoria psicologica sviluppata da Eric Berne, come una delle principali cause di problemi relazionali e di insuccesso personale. Essi si manifestano quando un individuo è bloccato in una determinata fase dello sviluppo emotivo e non riesce a progredire oltre.

I tre stati emotivi dell’analisi transazionale

L’analisi transazionale identifica tre stati emotivi fondamentali: il bambino, l’adulto e il genitore.
In estrema sintesi, il bambino rappresenta le emozioni, i desideri e le reazioni istintuali dell’individuo, elementi che traggono origine nell’infanzia; l’adulto rappresenta la logica e la razionalità, ovvero la capacità di compiere una analisi di realtà del tempo presente; il genitore infine rappresenta i valori, le norme e le regole imposte dalla società, normatività che si è appresa nell’infanzia principalmente dalle figure genitoriali.

Secondo l’analisi transazionale, i blocchi emotivi si verificano quando un individuo rimane intrappolato in uno di questi stati emotivi. Ad esempio, un individuo che rimane bloccato nello stato del bambino può essere eccessivamente emotivo e impulsivo, mentre un individuo bloccato nello stato del genitore può essere troppo rigido e autoritario.

Per superare questi blocchi emotivi, è importante riconoscere in quale stato emotivo ci si trova e imparare a passare consapevolmente tra i diversi stati emotivi in modo adeguato alle diverse situazioni. Inoltre, è importante lavorare sull’accettazione e la risoluzione delle proprie emozioni depotenzianti, come la rabbia e la tristezza, in modo da poter superare i blocchi emotivi e migliorare le relazioni interpersonali e la qualità della vita personale.

I blocchi emotivi sono strettamente connessi con i blocchi energetici e sono tra loro vicendevolmente influenzati, spesso in un circolo vizioso.

Il blocco energetico

Il blocco energetico si riferisce a una difficoltà a fluire dell’energia vitale all’interno del corpo. Questo può essere causato da traumi fisici, traumi emotivi, o da uno squilibrio energetico.

I sintomi di un blocco energetico possono includere:

  • dolori muscolari e articolari
  • problemi di digestione
  • problemi di sonno
  • affaticamento cronico
  • problemi di concentrazione

Entrambi i tipi di blocco, emotivo ed energetico, possono avere conseguenze negative sulla salute mentale e fisica e possono essere trattati con diverse tecniche come, ad esempio, la terapia transazionale, la meditazione, la mindfulness, la terapia energetica o la terapia del movimento.

Come possiamo intervenire concretamente per il nostro benessere psico-fisico?

I blocchi emotivi ed energetici sono una situazione comune nella vita di molte persone, e possono essere causati da una serie di fattori, tra cui stress, trauma e problemi relazionali. Fortunatamente ci sono diverse tecniche e strategie che possono aiutare a superare un blocco emotivo:

  1. Identificare la causa: è importante capire cosa sta causando il blocco emotivo. Potrebbe essere un evento specifico, una relazione o una situazione di vita. Identificare la causa può aiutare a prendere le giuste misure per superare il blocco.
  2. Parlare con qualcuno: condividere i propri sentimenti con un amico, un familiare o un professionista può essere molto utile. Esprimere i propri pensieri e sentimenti può aiutare a mettere le cose in prospettiva e a trovare una soluzione.
  3. Praticare la mindfulness: la pratica della mindfulness può aiutare a concentrarsi sul presente e a liberarsi dai pensieri negativi. La meditazione e la respirazione consapevole possono aiutare a ridurre lo stress e a migliorare la gestione dell’ansia.
  4. Fare esercizio: fare esercizio fisico regolare può aiutare a liberare le endorfine e a migliorare il benessere generale. L’esercizio fisico può anche aiutare a migliorare la qualità del sonno e a ridurre i livelli di ansia.
  5. Cercare aiuto professionale: se i blocchi emotivi persistono, potrebbe essere necessario cercare aiuto professionale. Un terapeuta o uno psicologo possono aiutare a identificare e affrontare le cause sottostanti del blocco emotivo e a trovare soluzioni efficaci. Per mia esperienza personale trovo l’analisi transazionale una corrente psicoterapica differenziale

Le My Energy bars quale strumento innovativo per lo scioglimento dei blocchi emotivi ed energetici

Le My Energy Bars, sintesi tra l’antica tecnologia dei Cilindri Egiziani e le moderne neuroscienze, mediante il protocollo di trasformazione alchemica supportano attivamente e concretamente il processo di scioglimento dei blocchi emotivi ed energetici.

Questo incredibile strumento agisce sui blocchi tramite la microcorrente informata che genera.

In generale la microcorrente è una tecnologia utilizzata in medicina estetica e fisioterapia per stimolare i tessuti del corpo. Ci sono oggi alcune ricerche che suggeriscono che la microcorrente potrebbe avere benefici anche per il trattamento dei blocchi emotivi.

La microcorrente utilizza correnti elettriche a bassa intensità per stimolare la produzione di endorfine, che sono neurotrasmettitori naturali del corpo che possono aiutare a ridurre il dolore e migliorare l’umore. Inoltre, la microcorrente può stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la funzione del sistema nervoso, che può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.

Inoltre, la microcorrente si è dimostrata efficace nel trattamento di diverse patologie come la depressione, l’ansia e il disturbo bipolare, attraverso la stimolazione dei recettori della serotonina e della dopamina.

È importante notare che la microcorrente è una tecnologia relativamente nuova e che ci sono ancora pochi studi a lungo termine sui suoi effetti sui blocchi emotivi, ma i risultati iniziali sono promettenti.

Uno studio del 2018 pubblicato sulla rivista “Journal of Bodywork and Movement Therapies”[1] ha riscontrato che la terapia con microcorrente potrebbe essere efficace per ridurre i sintomi di depressione e ansia nei pazienti affetti da fibromialgia. Un altro studio pubblicato su “International Journal of Neuroscience” nel 2019[2], ha riscontrato che la terapia con microcorrente potrebbe essere utile per ridurre i sintomi di PTSD.

 

Tutto questo non è magia, è fisica.

Cosa aspetti a stare meglio? Inizia a prenderti cura di Te.

Inizia a pensare al tuo benessere. Scopri le My Energy Bars.

My Energy Bars, una tecnologia innovativa creata dalla fusione dei cilindri egiziani e le moderne neuroscienze

 

[1] The effect of microcurrent therapy on depression, anxiety, and pain in patients with fibromyalgia: A randomized, double-blind, placebo-controlled study

[2] the efficacy of microcurrent therapy in reducing symptoms of post-traumatic stress disorder: A randomized, double-blind, placebo-controlled study