Le My Energy Bars e il Disgusto
Come esseri umani, proviamo un’ampia gamma di emozioni, una delle quali è il disgusto. Il disgusto è un’emozione potente che può influenzare il nostro comportamento e il processo decisionale in molti modi. In questo articolo esploreremo il concetto di disgusto dal punto di vista delle neuroscienze e della psicologia, e come può essere modulato utilizzando un approccio terapeutico unico, ovvero le My Energy Bars, pronipoti dei cilindri egiziani.
Il disgusto è spesso definito come una risposta emotiva a una minaccia percepita di contaminazione, sia fisica che morale.
Questa emozione può essere scatenata da una varietà di stimoli, tra cui fluidi corporei, cibo avariato e comportamenti immorali o percepiti come tali.
La funzione evolutiva del disgusto è quella di proteggerci da sostanze o situazioni potenzialmente dannose, suscitando una forte risposta di evitamento.
Il disgusto e le neuroscienze
Le ricerche delle neuroscienze hanno dimostrato che il disgusto è associato all’attivazione di specifiche regioni cerebrali, tra cui l’insula, l’amigdala e la corteccia cingolata anteriore. Queste aree cerebrali sono coinvolte nell’elaborazione delle informazioni emotive e sensoriali e svolgono un ruolo chiave nel generare l’esperienza soggettiva del disgusto. L’insula, ad esempio, è coinvolta nell’elaborazione degli aspetti gustativi e olfattivi del disgusto, mentre l’amigdala svolge un ruolo nel collegare l’emozione alla percezione della minaccia. La corteccia cingolata anteriore, invece, è responsabile della regolazione della risposta emotiva.
Il disgusto e le psicologia
La ricerca psicologica ha esplorato anche le conseguenze comportamentali e cognitive del disgusto. Gli studi hanno dimostrato che il disgusto può influenzare i giudizi morali, gli atteggiamenti politici e persino le scelte di consumo. Ad esempio, le persone che si disgustano più facilmente sono più propense ad avere schemi più rigidi e gli individui che provano disgusto sono più propensi a evitare certi cibi o prodotti.
Data la potente influenza del disgusto sui nostri pensieri e comportamenti, è importante capire come questa emozione possa essere riconosciuta e regolata.
È qui che entra in gioco la microcorrente delle My Energy Bars.
Questo approccio terapeutico prevede l’uso di due cilindri in metallo che, grazie alla differenza di potenziale che li contraddistingue, generano una corrente elettriche a bassisima frequenza.
La tecnica si basa in parte sui principi dell’agopuntura e aiuta a bilanciare l’energia del corpo e a promuovere la guarigione.
Nonché a sciogliere i blocchi emotivi ed energetici collegate al disgusto.
COME POSSONO AIUTARCI LE MY ENERGY BARS?
Le My Energy Bars di fatto contribuiscono a regolare l’attività delle regioni cerebrali coinvolte nell’elaborazione delle emozioni, tra cui l’insula e l’amigdala.
Andando a rimappare le rete neuronali nei tre cervelli della macchina umana: eterico, cardiaco ed encefalico.
In conclusione, il disgusto è un’emozione potente che può influenzare i nostri pensieri e comportamenti in molti modi. Comprendere i meccanismi neurali e psicologici alla base di questa emozione può aiutarci a regolare meglio le nostre risposte a stimoli potenzialmente minacciosi.
L’approccio terapeutico delle My Energy Bars permette di modulare la risposta emotiva al disgusto, tra le altre emozioni.
Come ogni martedì, nella diretta dedicata ai triuners, affronteremo questo tema e faremo un protocollo specifico per la gestione del disgusto.
Non sei ancora un TRIUNER?
Diventalo con l’acquisto delle My Energy Bars!
Inizia a pensare al tuo benessere! Inizia a pensare a Te.
Guarda la registrazione della diretta sul canale You Tube di Triune Project.
